Nasi Urbani nasce dalla necessità, sempre più attuale, di vivere e condividere, con il proprio cane, la routine quotidiana della città e degli spazi metropolitani.
​
Il nostro approccio si basa sulla comunicazione e la comprensione del linguaggio del cane.
Il nostro obiettivo è quello di aiutarvi a trovare il giusto equilibrio per poter vivere serenamente e pienamente la vita a sei zampe!
Nasi Urbani vuole essere il punto di partenza per costruire un rapporto unico e indissolubile con il proprio amico, impariamo insieme a capire e comunicare con il cane, nel rispetto delle nostre e delle sue necessità, senza scordarci che ognuno è diverso nei tempi e nelle esigenze, nell'apprendimento e nella socialità!
​
Le attività olfattive sono il nostro gioco/sport preferito, in particolare Nosework Scent Detection, in cui è proprio il cane a giudarci, grazie al suo strepitoso olfatto, e in cui noi, come in ogni buon team, facciamo da co-pilota durante la ricerca... E' un'attività adatta a tutti, dà moltissime soddisfazione con i cani più timidi e insicuri, e anche i più vecchietti possono partecipare e stupire tutti!!
Un'attività divertente, coinvolgente e che vi insegnerà moltissimo sul vostro cane (e su di voi!).
​
​
​
​
Perché Nasi Urbani

​​“METICOLOSAMENTE ADDESTRATO L’UOMO PUÒ DIVENTARE IL MIGLIOR AMICO DEL CANE." Corey Ford
Lo staff

Eliana Devecchi
Addestratore cinofilo Enci sez.1
Educatore cinofilo Enpa e Aieci
Istruttore nosework scent detection
Volontario canile
​
"In ogni binomio o gruppo familiare c'è qualcosa di speciale e unico, bisogna solo riuscire a farlo emergere. Credo che una buona relazione sia alla base di ogni convivenza ben riuscita!"
​
-
Nosework Scent Detection
-
Educazione
-
Clicker training
-
Comunicazione
​
​
QUI PUOI LEGGERE LA MIA TESINA!
​
​
​
